Prima di tutto è consigliabile rivolgersi a pizzerie artigianali e non alle grandi catene, poiché le materie prime utilizzate non sono sempre affidabilissime in quel caso. Gli ingredienti per l’impasto sono rigorosamente farina, acqua, sale e lievito. Il tempo di riposo si attesta sulle 8 ore. Niente mattarello nella stesura, soltanto le mani in modo tale da permettere all’aria di accumularsi sui bordi formando la cornice. Per i condimenti bisogna usare prodotti locali, se non campani, come mozzarella di bufala e pomodoro stile piennolo.
La cottura dura in media 90 secondi in forno a legna, evitando di far annerire troppo i bordi e l’accumulo di bolle d’aria. La forma ideale è tonda, e anche le dimensioni devono rispettare certe misure standard. Nello specifico un diametro di 35cm e uno spessore di 4mm rispettivamente per bordi e centro. Diffidate dalle imitazioni che non rispettano questi canoni e assicurati di provare la nostra, verace pizza napoletana di Bella Napoli.